{"id":85485,"date":"2021-02-21T20:40:36","date_gmt":"2021-02-21T19:40:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.emanuelepagni.com\/il-lavoro-del-fotografo-professionista-dopo-il-matrimonio-post-produzione-ed-editing\/"},"modified":"2021-03-07T19:03:09","modified_gmt":"2021-03-07T18:03:09","slug":"dopo-il-matrimonio-postproduzione-e-editing-delle-foto-del-matrimonio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.emanuelepagni.com\/it\/dopo-il-matrimonio-postproduzione-e-editing-delle-foto-del-matrimonio\/","title":{"rendered":"Dopo il matrimonio: postproduzione e editing delle foto del matrimonio"},"content":{"rendered":"
Fotografie e ricordi indelebili appartengono ad ogni matrimonio. Momenti toccanti che il fotografo cerca di catturare con la sua arte. \nMa il solo scatto non \u00e8 sufficiente: il lavoro pi\u00f9 lungo avviene nello studio – \u00e8 l’editing delle foto di matrimonio. La digitalizzazione della fotografia esige questo aspetto: la camera oscura digitale, che richiede grande professionalit\u00e0 e competenza, aspetti spesso sottovalutati o ignorati dai non addetti ai lavori. Ma come avviene e in che cosa consiste la post produzione di un matrimonio?<\/p>\n
Il lavoro del fotografo dopo il matrimonio<\/h2>\n